La Mediazione
SOLUZIONE LEGALE INNOVATIVA
La Mediazione
La Mediazione è lo strumento giuridico previsto dal Legislatore che offre, a chiunque abbia una situazione conflittuale prima di una causa o con la causa in corso, un percorso complementare e collaborativo per risolvere in tempi ragionevoli qualunque controversia legale nel modo più appropriato, azzerando il rischio di ricadere in cause infinitamente lunghe e costose e senza subire la decisione di un giudice.
Esso realizza una risposta innovativa, in funzione del mutato quadro normativo, affrontando le nuove esigenze dettate dagli obiettivi individuati dal PNRR per consentire l’aggressione del contenzioso arretrato esistente (del 65% entro il 2024 e del 90% entro giugno 2026), la prevenzione dell’insorgere di nuovo arretrato e la gestione dei flussi di nuovo contenzioso.

almeno 7 motivi
Perché affidarsi a noi
Tasso di
successo
Vantiamo una lunga esperienza nella gestione di mediazioni complesse con tassi di successo superiori ai dati ministeriali.
Attenzione
all'utente
Prestiamo massima attenzione all'utente, curando ogni caso con dedizione e professionalità. Instauriamo rapporto fiduciario con le parti ed i loro consulenti.
Studio approfondito del caso
Ci approcciamo al caso aggiornati sulle recentissime novità normative e giurisprudenziali.
Mediatori
specialisti
Grazie all'esperienza e specializzazione dei nostri mediatori, favoriamo consenso basato sulla reciproca soddisfazione, non su transazioni a qualsiasi condizione.
Condizioni
flessibili
A tutte le parti offriamo condizioni flessibili che favoriscono l'accordo, in funzione di specifiche esigenze.
Gestione completa del procedimento
In due minuti avvii o adersici al procedimento online; gestiamo tutto dall'inizio alla fine dandoti contezza di ogni passo.
Supporto immediato
Ti rendiamo tutto semplice, fornendo supporto immediato per predisporre correttamente la domanda e l'adesione.
Selezione accurata dei mediatori
Selezioniamo mediatori per esperienza e competenza specialistica, affinché parlino la "tua stessa lingua".
Trasparenza economica
Siamo economicamente chiari e cristallini: il costo è fin dall’inizio esplicitato e facilmente preventivabile.
Cosa dice la norma:
la Mediazione come strumento per risolvere le controversie
Secondo il dettato normativo (art. 1 comma 1 lettera a, del novellato Decreto Legislativo 4 Marzo 2010 n. 28) si intende per mediazione: “l’attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, anche con formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa”.
Grazie al nostro approccio specialistico facilitiamo - garantendo riservatezza e costi ridotti rispetto alla causa - il raggiungimento dell’accordo in controversie complesse mediante il contatto umano e professionale, stimolando correttezza e leale buon senso nell’esercizio dei diritti e nell’adempimento dei doveri, compresi quelli di leale collaborazione tra tutte le parti contendenti.
Secondo il dettato normativo (art. 2 del novellato Decreto Legislativo 4 Marzo 2010 n. 28) : “chiunque può accedere alla mediazione di una controversia civile e commerciale vertente su diritti disponibili …”.

MODALITÀ DI MEDIAZIONE
Come operiamo

In Presenza
Mettiamo a disposizione delle parti e dei consulenti sedi e sale di mediazione altamente tecnologiche, dotate di ogni comfort e di ogni supporto informatico, facilmente accessibili anche ai disabili.
Le nostre strutture sono progettate per offrire un ambiente accogliente e professionale, con attrezzature all'avanguardia come sistemi di videoconferenza ad alta definizione, connessione internet veloce e sicura, e strumenti digitali per facilitare la comunicazione e la condivisione di documenti. Inoltre, prestiamo particolare attenzione all'accessibilità, garantendo che tutti gli spazi siano privi di barriere architettoniche e che i servizi siano fruibili da persone con diverse esigenze.
Il nostro obiettivo è creare un luogo ideale per favorire il dialogo e la collaborazione, rendendo il processo di mediazione il più efficiente e confortevole possibile per tutte le parti coinvolte.


In modalità telematica
Nel rigoroso rispetto del vigente disposto normativo, tramite collegamento audiovisivo da remoto con utilizzo di piattaforma dedicata ad accesso riservato specificamente progettata per la gestione di processi di comunicazione audio/video e scambio di informazioni in formato elettronico che consente:
- Espletare mediazioni complesse a cui partecipano in unico contesto molteplici soggetti che possono collegarsi (con un semplice link) al “tavolo di mediazione” gestito dal Mediatore, da qualunque luogo essi si trovino (casa, studio, ufficio, etc.);
- Accedere in un ambiente a protocollo di sicurezza controllato (standard HTTPS) a ulteriore garanzia di riservatezza;
- Rispettare tutti i parametri di sicurezza necessari per garantire la riservatezza che caratterizza il procedimento;
- Espletare la Mediazione nelle migliori condizioni e nel pieno rispetto della normativa vigente e del nostro Regolamento di procedura depositato presso il Ministero Giustizia;
- Interloquiamo correntemente in italiano, spagnolo e inglese.
LE PAROLE DEI CLIENTI
Perché affidarsi a noi?
Avvocato
Gianmarco Cesari
"[...] La Mediazione con la M maiuscola permette all’Avvocato di rappresentare il proprio assistito in modo più completo, rapido e partecipato, garantendo un risultato certo e condiviso, senza le lunghe attese della Giustizia ordinaria.[...]"
Dottoressa
Anna Rosa Cavicchi
"[...] La mediazione volontaria non è solo un mezzo per agevolare accordi tra Compagnie e danneggiati, ma un beneficio per l’intera collettività: meno conflitti, meno contenziosi e tariffe assicurative più contenute.[...]"
Avvocato
Salvatore Cacioppo
"[...] La mediazione volontaria consente di bilanciare il risarcimento del danno con il giusto recupero delle indennità erogate dall’ente previdenziale, garantendo equità e una corretta valutazione dei titoli di danno. [...]"
LE PAROLE DEI CLIENTI
Perché affidarsi a noi?
Ce lo dice chi lo strumento l’ha utilizzato con l’approccio giusto:
La Mediazione, quella con la M maiuscola, offre la possibilità all’Avvocato di rappresentare il proprio assistito più compiutamente e più esaurientemente di quanto si possa fare davanti ad un Giudice … senza alcun rapporto personale per l’approfondimento di ogni circostanza …in una sede ormai destinata ad essere addirittura trattata con note di trattazione scritte …. e rendere il percorso verso la Giustizia più rapido e più partecipato e di fatto meno costoso... La soddisfazione del Cliente è l’obiettivo che ogni Avvocato deve perseguire, meglio se il risultato è certo, condiviso nei contenuti e non promanante dall’Autorità Giudiziaria che non riesce in tempi ragionevoli per condizioni e ruolo a comprendere appieno la particolarità del caso con il necessario tempo che meriterebbe…”.
